Il costo di avvio del progetto per la Fondazione è di circa 300.000 euro. La Regione Emilia Romagna, il Comune e diversi donatori privati hanno già scelto di sostenere questo progetto, coprendo circa la metà dei costi previsti, tuttavia abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti voi per raccogliere, entro dicembre 2022, i 150.000 euro che ancora mancano. Con l'aiuto ed il coinvolgimento fattivo delle famiglie e del territorio potremo così realizzare, per tante persone con disabilità e per i loro familiari, il sogno di una sperimentazione concreta di un "dopo di noi" fuori casa fatta "durante noi". A "Casa Domani" nasceranno: > Un appartamento al primo piano per 4 persone con disabilità in cui sperimentare, a rotazione, la convivenza per un anno, godendo di spazi di privacy e spazi comuni
> Ambienti e alloggi al piano terra in cui far convivere vari tipi di relazione: un luogo per l'accoglienza e la consulenza, uno spazio lavanderia, un appartamento per l’emergenza-urgenza, una sala polivalente comunitaria
“Casa domani” è un nuovo modo di abitare che, facendo convivere differenti realtà, permetterà un percorso di distacco graduale dalla famiglia in un ambiente protetto, inclusivo, flessibile, eterogeneo e partecipato, in vista del venir meno del sostegno familiare. |