IL CENTRO DI PARMA FESTEGGIA I 75 ANNI DI ATTIVITA': CELEBRAZIONI IN CITTA' TRA MEMORIA E NUOVE SFIDE
La Fondazione Don Gnocchi
 
Newsletter della Fondazione Don Gnocchi
IL CENTRO DI PARMA FESTEGGIA I 75 ANNI DI ATTIVITA': CELEBRAZIONI IN CITTA' TRA MEMORIA E NUOVE SFIDE
 
Rovato, una stanza multimediale per la riabilitazione dei bambini
 
Teseo: on line il nuovo sito per anziani con demenza e famiglie
 
Distonia, al servizio dei pazienti per un futuro più inclusivo 
La mia vita avrà sempre un fine, con un lascito alla Fondazione Don Gnocchi
La domotica per la sicurezza e l'autonomia delle persone fragili
 
Sarcomi dei tessuti molli: migliorare cure e qualità di vita
 
Riabilitare musicisti e ballerini, la nuova edizione del Master
Prenota la tua visita online con l'app Don Gnocchi
La settimana dei fisioterapisti, uno sguardo anche oltreconfine
 
Roma, a NanoInnovation '24 anche la ricerca Don Gnocchi
FESTIVAL CINEMA NUOVO, IN FONDAZIONE IL MIGLIOR ATTORE 
 
Simulatore di paziente in aula: la campagna di crowdfunding
 
Il dono di alpini e paracadutisti al Centro Don Gnocchi di Pessano 
 
Giovedì... salute! Percorsi di benessere con la Fondazione Don Gnocchi su Radio Marconi
 
Andrea, promotrice che accende la speranza ad Alto Tambo 
 
Il commosso saluto a Landucci, ex allievo accolto da don Carlo 
 
SIVA La rete di servizi per la disabilità e l'autonomia
 
I media raccontano la Fondazione Don Gnocchi