L'evento di risonanza mondiale del 30 maggio accende i riflettori sulla malattia che in Italia colpisce circa 150 mila persone. Il responsabile del Centro Sclerosi multipla dell'IRCCS "Don Gnocchi" di Milano, Marco Rovaris: «L’Italia può contare su una delle reti assistenziali migliori d’Europa, grazie anche al lavoro dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e della sua fondazione per la ricerca. I pazienti devono sapere che non sono soli e che i loro bisogni sono sempre più al centro dell’attenzione, non solo clinica ma anche sociale». Ecco i servizi a disposizione di pazienti e familiari nelle strutture della Fondazione. (LEGGI)
|