Handimatica 2024:
Il 28/29/30 Novembre 2024 a Bologna, presso l'Istituto Aldini Valeriani, si terrà la VIII Edizione dell'evento "HANDIMATICA 2024 - Habitat Digitali Inclusivi", una mostra-convegno nazionale, unica nel suo genere, dedicata alle tecnologie digitali per una società inclusiva, organizzata dalla "Fondazione ASPHI Onlus". Il SIVALab della Fondazione Don Gnocchi parteciperà ad uno degli eventi “parliamo di…” organizzati da ASPHI previsto per il giorno 29/11 alle 15. Seminario di studio su disabilità e lavoro:Il 25 Novembre 2024 a Pescara, presso TUA S.p.A. in Via San Luigi Orione, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità della Conferenza Episcopale Italiana promuove il "3° Seminario di studio su disabilità e lavoro - Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie". Il SIVALab ed il Servizio Socio-educativo di Fondazione Don Gnocchi guideranno il Workshop "Tecnologie di inclusione lavorativa". Rehacare 2024: Dal 25 al 28 Settembre scorso si è tenuto a Dusseldorf (Germania) l'evento internazionale "REHACARE International 2024". La Redazione del portale SIVA ha partecipato alle diverse iniziative, sul sito di Fondazione è possibile leggere un breve resoconto "Rehacare e rete Eastin, l'impegno sugli ausili del SIVA Don Gnocchi". Incontro Internazionale G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi: Il 14 Ottobre 2024, nell'ambito dell'evento internazionale dedicato alla disabilità, la "Rete Italiana dei Centri di Consulenza su ausili tecnologici per le disabilità - GLIC" ha presentato la traduzione italiana del summary del Global Report on Assistive Technologies dell’Oms il "Rapporto Mondiale sulle Tecnologie Assistive - Sintesi", un documento fondamentale per promuovere l'inclusione e il benessere delle persone con disabilità.
|